La scoperta delle Onde Gravitazionali e successive ricerche.

San Benedetto del Tronto, 13 gennaio 2018. Incontro degli studenti del Liceo Scientifico con il Prof. Eugenio Coccia, Membro dell’Academia Europaea e Fellow dell’European Physical Society e fondatore e Rettore, dal 2016, del Gran Sasso Science Institute[1], è uno degli autori della scoperta delle onde gravitazionali e della prima osservazione dei buchi neri.

Chi e perché ha ucciso Aldo Moro.

Torre di Palme, 30 luglio 2016. Il racconto della vicenda del Presidente DC, rapito e ucciso dalle Brigate Rosse, attraverso i documenti di Stato e gli atti della Commissione Moro 2.

L’Onda del Secolo – La scoperta delle Onde Gravitazionali.

Ascoli Piceno, 6 maggio 216. Conferenza del Prof. Eugenio Coccia, membro dell’Academia Europaea e Fellow dell’European Physical Society e fondatore e Rettore, dal 2016, del Gran Sasso Science Institute[1], è uno degli autori della scoperta delle onde gravitazionali e della prima osservazione dei buchi neri.

I Piceni e l’Enigma dell’Anellone

Cupramarittima 30 aprile 2016. Relazione di Vermiglio Ricci, Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Cupramarittima. Visita al centro storico e al Museo Archeologico del Territorio.

2016. L’innovazione per un nuovo umanesimo.

San Benedetto del Tronto, 24 gennaio 2016. Smart City, Lavoro, Ecoomia, Scienza, Ricerca, Cultura. Apertura con intervento teatrale dell’Associazione Caleidoscopio. Seguirà tavola rotonda. In conclusione Concerto del Maestro Stelvio Cipriani.

Fondi Europei 2014-2020 e Macroregione Adriatico-Ionica

Monteprandone 5 dicembre 2015. Le opportunità per i Territori, il Lavoro, le Imprese e i Comuni. Visita al centro storico e i luoghi di San Giacomo della Marca. Seguirà un incontro presso il Convento sul tema: San Giacomo e la sua attualità nel mondo contemporaneo.